Mercoledì 23 Luglio – Palazzo Albano-Gaeta 18.00-19.30
Torna il tempo della filosofia
Nel decennale della Società Cooperativa Caucaso,
fondata a Bologna nel 2015, Enrico Masi e Alessandra Lancellotti intervengono sul processo filmico di Terra Incognita.
Il Cinema Documentario come linguaggio che attraversa le Arti.
Il metodo prescelto per la ricerca incontra, nel contemporaneo,
la grande urgenza del dibattito sull’ecologia.
Il film ne è la conseguenza sintetica e sintetica.

Enrico Masi (1983) è autore, regista e montatore. Dopo aver completato la sua formazione al Dams all’Università di Bologna, ha frequentato la New York Film Academy e ha conseguito il dottorato di ricerca in Scienze Pedagogiche nel 2016, dopo un periodo di studio a Berlino. Fondatore del gruppo Caucaso nel 2004, il quale diventa cooperativa nel 2015. Ha maturato uno sguardo rivolto alle tematiche culturali della post-modernità e all’impatto sociale dei fenomeni del Novecento e del terzo millennio. Attualmente è impegnato nella stesura di un manuale di cinema-documentario con UTET.

Alessandra Lancellotti è architetto e regista di documentari. Ha studiato alla Technische Universität di Vienna e al Politecnico di Torino, dove è archivista e curatrice di Architeca, la cineteca del Dipartimento di Architettura e Design. Dal 2014 lavora per Caucaso insieme a Enrico Masi.