Nel cuore del Bengala, dove canti mistici attraversano i confini del visibile e dell’invisibile, Crossing the Divide ci accompagna in un viaggio intimo tra i Baul e i Fakir, comunità spirituali sincretiche che sfidano le divisioni di casta, genere e religione. Nato da un lungo processo di immersione, ascolto e collaborazione, questo cortometraggio documentario intreccia fotografia, video, disegni, archivi sonori e poesia per restituire un’esperienza profondamente sensoriale e contemplativa. Più che un semplice ritratto antropologico, il film è una riflessione poetica su cosa significhi resistere alla frammentazione contemporanea attraverso l’arte vissuta come pratica spirituale e politica.

Durata 16 min

India

2024

Première Europa

Eva Zanettin è un’alunna dell’International Centre of Photography di New York. Ha partecipato alla Visual Storytelling Masterclass 2020 e le è stata assegnata una borsa di studio per il Journalism and Documentary Practice Masters Program nel 2021 e CIMA IMPULSA – Netflix a Madrid nel 2022. È specializzata in ritratti e documentari. Eva ha esplorato collaborazioni per documentare l’idea di femminilità e la diversità dell’esperienza delle donne dal punto di vista delle norme, della razza e dell’etnia. Dal 2023, ha documentato le tradizioni sincretiche in India.

Raghav Pasricha ha studiato fotografia documentaristica e giornalismo visivo presso l’International Centre of Photography di New York. In risposta alla violenza e alla polarizzazione religiosa, dal 2022 Raghav ha documentato le tradizioni sincretiche in India che parlano di umanità condivisa aldilà del genere, della classe, della casta e della religione.