
C’è un insetto parassita capace di sconvolgere interi ettari di bosco. Lo fa in silenzio, scavando gallerie sul legno dei tronchi e lasciando la pianta morta alle sue spalle. Si chiama Bostrico. Il film osserva la reazione dell’uomo al diffondersi dell’insetto, racconta il tentativo di arginare il problema attraverso motoseghe, esboschi, sapienza e fatica. Nella prospettiva di nuove piantumazioni, nella speranza di restituire al territorio un bosco nuovamente verde.
Durata 13 min
Italia
2024
Première Lucania

Giacomo Bolzani si laurea al Dams Cinema di Gorizia. Nel tempo frequenta un Master in Documentario Interattivo presso la Cineteca di Bologna e viene selezionato per un laboratorio di cinema del reale con Andrea Segre e Gabriele Mainetti. Nel 2022 partecipa a “In Progress”, seminario di scrittura e sviluppo della Milano Film Network. Il progetto che ne deriva viene presentato quello stesso anno alla Biennale Cinema di Venezia. I suoi documentari, per lo più focalizzati sul racconto di persone e paesaggi, hanno partecipato a numerosi festival tra cui il Torino Film Festival, Vision du Réel, Asolo Art Film Festival, Filmmaker Festival e il Trento Film Festival. Lavora oggi come filmmaker documentarista.