
Un film poetico che segue la vita di Marco, un “quasi laureato in Filosofia” come dice lui e socio fondatore di una piccola cooperativa agricola a Paterna, in Toscana. Insieme alla sua compagna Tamara, Marco si dedica alla produzione di vino, olio e ortaggi seguendo principi di agricoltura sostenibile. La cooperativa, nata negli anni Settanta durante i movimenti per la terra, diventa un punto di riferimento per molti, promuovendo una visione di economia più reale e morale. Il film racconta la lotta di Marco per preservare la tradizione contadina, sensibile ai cambiamenti della terra e erede di una millenaria saggezza.
La Malinconia di un Contadino Resistente celebra la bellezza e la saggezza della natura, offrendo un messaggio di speranza e riscatto per coloro che credono nella necessità di preservare le tradizioni e l’armonia con la terra. Il film invita gli spettatori a riflettere sull’importanza di un’agricoltura sostenibile e di una connessione profonda con la natura, incoraggiandoli a prendersi cura del pianeta e ad abbracciare il valore del lavoro agricolo.
Durata 54 min
Italia
2024
Première Lucania

Walter Bencini è produttore e autore di film documentari. Nel 1997 fonda la casa di produzione Insekt Film e nel tempo realizza documentari e serie TV per i circuiti nazionali e internazionali, che spaziano dall’arte, alla storia, all’architettura, all’ambiente e al sociale. Alcuni dei suoi lavori sono stati selezionati a importanti festival internazionali come, la Berlinale, Aljazeera Documentary Film Festival, Sitges Film Festival, Gold Panda Award, GZdoc, Biografilm,Trieste Film Festival e Visioni dal mondo.