Tra montagne incantevoli e nazioni prive di memoria, Efraín, un poeta indigeno, sta raccogliendo le vestigia della sua cultura. Cominciamo a capire cosa significhi abitare un luogo come se fosse sacro. Emergono echi tra il compito della geologia e quello, probabilmente più sisifeo, di ricostruire la cultura di una nazione indigena dopo la modernizzazione. La narratrice alla ricerca di sé stessa ci conduce attraverso il suo paesaggio interiore nell’anticamera della catastrofe finale, dove un ultimo desiderio viene lanciato nella foresta. E torniamo all’inizio.

Durata 39 min

Colombia/Portogallo

2023

Première Europa

Aurora Solá è una scrittrice e regista. Le sue ricerche si concentrano sulle interazioni tra culture e paesaggi. Durante i suoi dieci anni in Colombia è stata produttrice associata di Gabo, la creazione di Gabriel García Márquez, nominata agli Emmy. Montañas que lloranMountains that weep – è il suo primo film, una meditazione sui tepuy di Mavecure.