
La proliferazione di dighe idroelettriche sul fiume Mekong, progettate per fornire energia alle megalopoli vicine, sta costringendo Samnang, leader di una comunità indigena, a lottare per la sopravvivenza sua e della natura. Nel frattempo, nella capitale cambogiana, Sothy, pittore e sopravvissuto al genocidio perpetrato dal regime dei Khmer Rossi 50 anni fa, si dedica al dovere della memoria e, attraverso la sua arte, rivela una violenza che sembra ripetersi.
Durata 68 min
Francia
2024
Première Italia

Pablo Chavanel (1983) ha studiato fotografia analogica, storia dell’arte e fotogiornalismo all’università. Affascinato dai film documentari, nel 2015 si è trasferito in Cambogia, dove ha girato diversi cortometraggi e mediometraggi documentari, esplorando i temi della giustizia sociale e ambientale. Les courants parallèles, prodotto da La Boîte à Songes, è il suo primo lungometraggio documentario, girato in un periodo di 7 anni (2016-2023).