
Qual è il significato della vita, della morte e di tutto il resto? Dieci anni fa la notizia che Marius, la giraffa, era stata soppressa dallo zoo di Copenaghen è diventata virale, raggiungendo ogni angolo del mondo, da Hollywood alla Cecenia. Ma è stata anche il primo tassello a cadere nel fitto groviglio di domande esistenziali poste dal regista: che cos’è la vita? Esiste la coscienza? Da dove viene l’amore? E, non da ultimo: come è tutto veramente connesso? Tuttavia, durante il viaggio, acquisiamo una visione più profonda del funzionamento grandioso e sottile dell’universo. Quello che avrebbe potuto diventare il film più presuntuoso di tutti i tempi si è invece trasformato in un’esperienza divertente, creativa e del tutto imprevedibile. Il film pone domande importanti: perché un singolo animale come Marius diventa improvvisamente così importante da lottare per lui? Come percepiamo noi esseri umani la vita, le relazioni e il nostro posto nell’ecosistema? Perché ci relazioniamo in modo così diverso con le varie specie e persino con la nostra stessa razza umana?
Durata 97 min
Danimarca
2024
Première Italia

Max Kestner è uno dei più importanti registi di documentari danesi, noto per le sue narrazioni visionarie e personali, spesso al confine tra generi definiti come documentario, fiction e animazione. I suoi film pluripremiati hanno partecipato a vari festival internazionali e ha ricevuto il Dreyer Prize, il Roos Prize e diversi Danish Academy Awards.