
Incentrato sul muschio Sphagnum, Translocations mette in luce l’aiuto e lo scambio reciproco che esiste tra le specie nel ripristino di una torbiera di pianura. Con la voce della botanica e autrice Robin Wall Kimmerer e una colonna sonora tattile, il film documenta la vita, le energie e le azioni umane e non umane che stanno trasformando un ambiente terrestre intensamente coltivato e danneggiato in un habitat palustre fiorente. Il film è strutturato attorno ai volontari che spostano (“traslocano”) le sfere di muschio di Sphagnum raccolte dalle zone ricche a quelle impoverite della torbiera, consentendo a una specie fondamentale nella formazione della torba e nel sequestro del carbonio di prosperare e ringiovanire una parte vitale della biosfera.
Durata 14 min
Regno Unito
2025
Première Lucania

Nick Jordan è un artista multidisciplinare il cui lavoro si concentra sulle interconnessioni tra ecologie naturali, culturali e sociali. Il campo di attività dell’artista comprende film, stampa, fotografia, pittura, disegno, oggetti scultorei e collaborazioni. Esplorando gli spazi interdipendenti che esistono tra l’umano e il più-che-umano, i documentari ibridi di Jordan sono girati e montati dall’artista con una risposta non pianificata o intuitiva al materiale, alle persone e agli ambienti. I film spesso combinano filmati originali con elementi d’archivio e paesaggi sonori, per creare narrazioni oblique e stratificate.